Profit Farm S.r.l. è una start-up innovativa italiana
                con sede legale in Corso Europa 7, 20122 Milano (MI), iscritta presso il Registro delle Imprese di
                Milano Monza Brianza Lodi, Partita IVA 11428780966 REA MI-2601709, PEC profitfarm@legalmail.it, sito internet (o anche la
                “Piattaforma”) www.profitfarm.it,
                capitale sociale deliberato pari ad Euro 16.551,52, capitale sociale sottoscritto e versato Euro
                12.885,68 (“Profit Farm” o la
                “Società”: navigando online sul sito ed esaminando la
                relativa documentazione contrattuale ivi disponibile, all’interno della propria Area riservata,
                talvolta i termini Società e Piattaforma sono anche impiegati indifferentemente, ad indicare che,
                in base al contesto, la Società si identifica con la sua Piattaforma) ed è stata
                autorizzata dalla Consob, sentita la Banca d’Italia, quale fornitore di servizi di lending
                    crowdfunding di cui all’articolo 2, comma 1, lettera (a), sub punto (i) del
                Regolamento (UE) 2020/1503, come da delibera n. 23339 del 5 dicembre 2024 e risulta dunque iscritta
                nell’apposito Registro,
                di cui all’articolo 14 del medesimo Regolamento, tenuto dall’ESMA. Profit Farm è
                stata il primo European Crowdfunding Service Provider (ECSP) autorizzato
                    nell’Unione Europea ad essere specializzato esclusivamente in proposte di investimento aventi
                    quali sottostanti specifiche tipologie di crediti necessariamente ed indefettibilmente
                tutti dotati, per poter essere ammessi alla pubblicazione in Piattaforma, delle seguenti
                caratteristiche:
            
                - benché scaduti, devono presentare le caratteristiche della certezza, liquidabilità,
                    definitività ed esigibilità; 
- devono essere assistiti da garanzie reali o comunque essere accertati giudizialmente, e
- si trovano generalmente nella fase conclusiva (c.d. “distributiva”) e prossima alla
                    riscossione, del loro ciclo di vita
(i “Crediti” o gli
                “NPLs”).
            Inoltre, Profit Farm S.r.l. è iscritta nel relativo Registro quale agente
                di pagamento autorizzato dall’Organismo Agenti e Mediatori (OAM), identificativo
                n. SP5496, di TPPay S.r.l. TPPay è iscritto al n. 27
                dell’Albo Istituti di Moneta Elettronica (IMEL), Codice Meccanografico 36928,
                tenuto dalla Banca d’Italia ai sensi dell’articolo 114-quater, comma 1 del D. Lgs.
                n. 385 del 1° settembre 1993, e successive modificazioni (Testo Unico Bancario), con sede legale in
                Via Serviliano Lattuada, 25, 20135 Milano (MI).
            In aggiunta alle avvertenze di cui alla sezione Avvertenze agli investitori si segnala quanto
                segue. Le proposte di investimento
                pubblicate non sono soggette alla previa approvazione delle Autorità di vigilanza o di qualsiasi
                altro organo regolatore nazionale o estero.
            La Società non offre consulenza finanziaria in nessuna
                    forma e nessuna delle proposte pubblicate deve intendersi come tale. I progetti di
                investimento relativi ai Crediti presentati in Piattaforma provengono da parte di Titolari di progetto
                sottoposti ad una preventiva ed accurata due diligence da parte di Profit Farm ovvero di Studi
                legali e/o altri professionisti di fiducia dalla stessa incaricati. Tale attività comprende
                l’analisi e valutazione del Titolare di progetto, del progetto stesso e del Credito sottostante.
                Resta inteso che ogni operazione di finanziamento per l’acquisto di NPLs è proposta e
                gestita autonomamente dal Titolare di progetto, sul quale ricade il concreto rischio che potrebbe
                determinare, in uno scenario avverso, finanche la perdita totale o parziale del denaro investito dagli
                investitori, e che le somme investite non sono garantite da alcuno, in nessun modo.
            
            
                Profit Farm, i suoi esponenti aziendali, soci, dirigenti, altri dipendenti e/o sue società controllate o
                collegate, si riservano il diritto di coinvestire, a parità di condizioni e di tutte le informazioni
                rese disponibili in Piattaforma, con gli altri investitori, partecipando pro quota al rimborso del
                finanziamento erogato e alla percezione dei relativi interessi, sempre nel maggiore rispetto della Policy aziendale sui Conflitti d'interesse.
            
            Le proposte
                formulate sono basate su mere previsioni e non vi è alcuna garanzia che i rendimenti promessi
                siano effettivamente realizzati. Ogni investimento deve essere effettuato tenendo conto della propria
                capacità finanziaria e di sopportazione delle potenziali perdite, come da relativo Questionario,
                privilegiando sempre una logica di diversificazione dei rischi.
            
            Come indicato nella sezione Reclami, Profit Farm aderisce all’Arbitro per le Controversie Finanziarie
                (ACF).